Vai al contenuto

Videomaker matrimonio Piemonte: la magica storia di Serena e Paolo

    Svolgo l’attività di videografo per matrimoni da una vita. Raramente, però, ho avuto l’opportunità di lavorare all’interno di un contesto come quello scelto da Serena e Paolo, i protagonisti della storia che voglio raccontarti oggi. È grazie a loro che ho avuto, infatti, l’opportunità di lavorare in qualità di videomaker per matrimonio in Piemonte.

    Videomaker matrimonio Piemonte: la storia di Serena e Paolo

    Serena e Paolo sono due ragazzi fantastici con tanto in comune. Entrambi nati nell’ 87 e amanti degli animali e della natura in tutte le sue declinazioni, si sono conosciuti sui banchi del Liceo. “Poi amici per i 5 anni di durata della scuola superiore” raccontano “e, in concomitanza con l’inizio dell’università la nostra amicizia si è trasformata in qualcosa di più, che abbiamo coltivato con convinzione e determinazione da 15 anni e mezzo sino ad oggi“.

    Un amore che ha vinto tante battaglie, soprattutto quella della distanza. “Ciascuno di noi ha avuto esperienze di vita, sia all’università che sul lavoro, all’estero. Mesi che ci hanno tenuto fisicamente lontani, ma mai nell’essenza e nella connessione che è sempre rimasta salda e radicata“.

    Di solito la scelta della location per un matrimonio viene attentamente ponderata, in questo caso non è andata proprio così: “la scelta della location è stata piuttosto immediata“, spiegano Paolo e Serena “una volta varcato l’ingresso per la prima volta le sue vibes coloniali ci hanno pervaso e ci siamo sentiti a casa con una chiara visione del tipo di festa che avremmo voluto per celebrare il nostro giorno più importante (quanto lo è il 30/03/2007 quando ci siamo fidanzati ) e da cui ci saremmo sentiti rappresentati appieno. E così è stato … tutto perfetto“.

    La location: il castello di Frassinello

    Chi ha la fortuna di essere, anche per un solo giorno, videografo per matrimonio a Torino e Piemonte, non potrà che deliziarsi. Sia a livello professionale che umano. Non è stato un caso che Paolo e Serena abbiano scelto il castello di Frassinello  per il loro ricevimento e la vicina chiesa (distante solo 15 minuti) per celebrare il rito.

    Entrambe le ambientazioni sono, infatti, immerse all’interno delle colline piemontesi, “fanno parte del nostro DNA e non potevano mancare come sfondo, sia per il rito, che per il ricevimento“, ricordano Paolo e Serena.

    Videografo wedding Piemonte: la storia del castello

    Il Castello di Frassinello vanta una storia millenaria, se ne ha traccia, infatti, già dall’ XI secolo. Il complesso è stato oggetto di una importante ristrutturazione nell’ 800 e oggi ospita matrimoni e soggiorni all’interno di una cornice a dir poco spettacolare: la location è divisa in tre meravigliose aree, così descritte sul sito ufficiale della location:

    L’ala nobiliare. Per un totale di 800mq restaurati, il castello dispone di due saloni, compreso quello D’Onore, affrescati e impreziositi da fregi, mosaici e specchiere dorate. Uno spazio che accoglie fino a 200 invitati.

    La corte secolare. Un gelso centenario, palme e un giardino all’italiana con 300 arbusti di rose fanno da cornice a una vista meravigliosa sui borghi arroccati e le colline monfer- rine, oggi patrimonio UNESCO. Nella corte, dotata di ottima acustica e un porticato ideale per danze e buffet, festeggiano fino a 300 persone.

    L’ala delle Scuderie. Appena terminata, oggi un salone doppio finemente ristrutturato con parquet ed eleganti travi a vista che può ospitare fino a 200 persone in un ambiente caldo e familiare.

    Videomaker matrimonio Piemonte: alcune delle immagini più belle del matrimonio di Paolo e Serena

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 24

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25 1

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25 2

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25 4

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25 3

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25 5

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25 6

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25 7

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25 8

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 08 25 9

    whatsapp image 2022 09 01 at 20 13 18

     

     Videografo matrimonio Piemonte: il giorno del Sì

    Una cornice spettacolare, romantica, esclusiva. Sono i tre aggettivi che mi sono venuti alla mente man che mano che procedevo con il racconto del giorno del Sì di Paolo e Serena, attraverso riprese che hanno racchiuso le immagini più emozionanti di una giornata meravigliosa in ogni sfaccettatura.

    Il racconto (per il quale mi sono servito anche di un drone) è iniziato con i preparativi. I due futuri sposi hanno preso posto in stanze separate, aspettando con trepidazione che il momento del fatidico Sì arrivasse.

    Si tratta di momenti particolari, in cui, personalmente, lavoro con estrema discrezione, non andando oltre quelli che sono i compiti di un videografo per matrimonio. Come spesso ricordo, egli non è un regista, ma un professionista che deve innanzitutto servire gli sposi e tutelare i loro ricordi al meglio, conservandoli in immagini di stile documentaristico (riprese, cioè, prive di emozioni costruite, artificiali).

    Dopo l’emozionante momento del Sì è stata la volta del ricevimento. Il mood generale voluto dagli sposi, apprezzato dagli ospiti che hanno potuto anche godere dello splendore delle campagne piemontesi, è stato di tipo Coloniale.

    Terminato il banchetto nuziale, la cerimonia è sfociata in un dj set in cui Paolo e Serena e i loro amici si sono scatenati in irrefrenabili balli.

    Tanti momenti contenuti in un video di matrimonio in 4k che è stato consegnato tra le mani di Paolo e Serena e alla loro memoria.

    Contattami!

    Ti ricordo che insieme al servizio di videografo per wedding, propongo numerosi servizi, fra cui Elopement e Wedding destination. Scopri tutti i miei servizi e contattami: sarò felice di fare una chiacchierata conoscitiva con te e il tuo partner.

    Ti aspetto!

     

    ×